L'intervista Domande antiche su questioni moderne. L'ultimo libro di Antonio Sgobba Quale verità? In "Sei scettico?" la ricerca della verità si riconosce essere una “ricerca di radici”. "L'equivoco è che spesso oggi chiamiamo scettici quelli che di fatto sono negazionisti, soprattutto in ambito scientifico". Colloquio con l'autore Giacomo Giossi 21 OTT 2023
Terrazzo Tutta l’umanità di Jimmy Nelson La macchina fotografica diviene tra le mani del grande fotografo inglese un oggetto magico, capace di tradurre l’essenza di un modo reale in un tempo lungo e pre umano che lascia attoniti Giacomo Giossi 17 OTT 2023
il figlio Il canto a tratti sognante di Dacia Maraini di un’infanzia lontana, in un campo di prigionia giapponese Il nuovo libro della scrittrice, Vita mia, va oltre il libro di memorie per ragionare sul concetto di tempo quale spazio aperto e non solo costretto all’interno di una cronologia Giacomo Giossi 07 OTT 2023
una fogliata di libri Marco Meier Ingemaus Feltrinelli, 326 pp., 22 euro La recensione del libro di Marco Meier, Feltrinelli, 326 pp., 22 euro Giacomo Giossi 04 OTT 2023
Che infanzia nebbiosa e forte a Lugo di Romagna. Sembra un’età adulta L’esordio editoriale di Silvia Calderoni, tra le più rilevanti performer contemporanee, è un romanzo che si finge autobiografia. "Denti di latte" è il ricordo del movimento che fu, interiore ed esteriore, la storia di un corpo rivisto e reimmaginato ad anni di distanza. Qui il mondo del sonno si intreccia con quello dell’immaginazione Giacomo Giossi 30 SET 2023
Il figlio Case di famiglia, luoghi di una memoria intima e quotidiana La testimonianza di Charlotte Gainsbourg ricorda come passare nelle stanze legate al proprio passato abbia un effetto lenitivo rispetto ai dolori della vita Giacomo Giossi 23 SET 2023
Ognuno per sé e Dio contro tutti La recensione del libro di Werner Herzog, Feltrinelli, 366 pp., 22 euro Giacomo Giossi 20 SET 2023
TERRAZZo Tutto Scialoja parola per parola Capire e spiegare chi fu Toti Scialoja è un lavoro non facile a cui offre un generoso contributo il poderoso volume enciclopedico a cura di Eloisa Morra, “Scialoja A-Z” (Electa). Una sorta di allegra scampagnata fra la memoria e la contemporaneità, fra la vita e la morte, fra la folla e la solitudine Giacomo Giossi 16 SET 2023
Il figlio Via dal passato. Come diventare un altro? Rabbia, controindicazione e malinconie di una vita "Metodo per diventare un altro", l’opera più compiuta di Édouard Louis, mette per la prima volta esplicitamente al centro non tanto il desiderio di essere un individuo altro, ma il come diventarlo e le controindicazioni che se ne determinano Giacomo Giossi 09 SET 2023
memorie Archivio Basaglia. Documenti e storie di una rivoluzione sociale. Porte aperte da oggi a Venezia Sarà inaugurata presso l'Istituto veneto di Scienze, lettere e arti. Attraverso materiali sia privati che pubblici si ripercorre la storia del Novecento italiano, fulco della svolta psichiatrica Giacomo Giossi 06 SET 2023